

La sapienza del tempo nel calendario di Roma arcaica
Sul Calendario Romano, sulle feste contenute in esso, sulle loro origini e su tutto ciò che le concerne, è stato scritto moltissimo, soprattutto dal punto di vista storico: questo saggio invece intende mettere in evidenza il significato sapienziale del contenuto dei mesi secondo il presumibile pensiero del sacerdote Romano; cerca inoltre di riscoprire il senso delle corrispondenze liturgiche e dei ritmi delle cadenze mensili.
Ne emerge un quadro di particolare interesse per il lettore attento che vuole andare oltre il dato puramente storiografico o mitologico e riscoprire la connessione tra il vivere quotidiano dell’uomo e l’armonia dei moti celesti.